Tendenze di Interior Design 2025:
il report ufficiale di
Archiproducts
 

Quali saranno le tendenze di interior design 2025? Il settore evolve seguendo un continuo equilibrio tra passato e innovazione, con nuovi trend di interior design 2025 che ridefiniranno materiali, colori e concept progettuali. Archiproducts, punto di riferimento globale per architetti e interior designer, ha selezionato i trend chiave che definiranno l’anno. Scopri un’anteprima esclusiva e scarica la guida completa per approfondire i materiali, i colori e gli stili che trasformeranno gli spazi.

Vuoi conoscere tutte le Tendenze di Interior Design 2025? Scarica la Guida Ufficiale di Archiproducts e scopri i 6 trend chiave che plasmeranno il design del futuro!

Scarica ora l’e-book

Le tendenze di Interior Design 2025

  1. Effetto nostalgia e revival degli anni ’80-’90

1. Ritorno del colore: il 2025 segna la fine del monocromatico

RADICI, NET, Moquette in Nylon®. Designer Tekla Evelina Severin

RADICI, NET. Moquette in Nylon®. Designer Tekla Evelina Severin.

Quali saranno le palette cromatiche del 2025? Pantone ha già annunciato il rilassante Mocha Mousse come colore dell’anno, ma il panorama cromatico si sta evolvendo ben oltre. Sebbene non esistano regole fisse nel mondo del colore, alcune tonalità rimangono intramontabili, mentre altre emergono come tendenze destinate a lasciare il segno per una sola stagione. 

Nel 2025 assisteremo a un netto abbandono dei toni neutri monocromatici a favore di combinazioni audaci e schemi a contrasto. Secondo la designer svedese Tekla Evelina Severin, il colore seguirà direzioni multiple, con due principali approcci stilistici. Da un lato, un’estetica riflessiva e nostalgica che favorisce il ritorno delle tonalità scure e dei colori terrosi, nelle loro molteplici sfumature. Dall’altro, ispirandosi alle passerelle di moda, vedremo cromie più vivaci e vibranti come il verde luminoso, il viola, il bordeaux e l’arancione brillante, spesso utilizzati in contrasti decisi o in abbinamento a tonalità neutre come il rosa, il terracotta desertico e il giallo miele. 

L’interior design 2025 celebra il colore come elemento di personalità e dinamismo, trasformando gli spazi con accostamenti cromatici inaspettati e vibranti. 

Consigli su come Arredare con il Mocha Mouse, il Pantone 2025? Approfondisci il tema nell’articolo di Archiproducts dedicato al colore dell’anno 2025.

Scarica ora l’e-book

2. Materiali Sostenibili: il Design diventa sempre più Green

MINIFORMS, RIFICOLONA. Lampada a sospensione orientabile in polietilene. Designer E-ggs. 

Più che una tendenza, il design sostenibile è ormai un elemento imprescindibile per il settore. Architetti e interior designer si confrontano con una crescente sensibilità ambientale, condivisa sia dalle aziende che dai consumatori, sempre più attenti all’impatto delle loro scelte d’arredo.
Nel 2025 il design sarà ancora più orientato alla sostenibilità, con un focus su materiali eco-friendly, processi produttivi a basso impatto ambientale e riciclo intelligente. Il settore si muove verso un futuro in cui ogni elemento d’arredo dovrà essere realizzato con materiali naturali, riciclati e riciclabili, garantendo una maggiore durabilità e una riduzione delle emissioni. 

Innovazioni nei Materiali Sostenibili per il 2025  

  • Vernici e resine a base d’acqua, prive di sostanze nocive. 
  • Arredi e lampade in materiali riciclati, come polietilene, metallo e vetro. 
  • Tessuti e pietre naturali derivanti da scarti di produzione, riducendo gli sprechi industriali. 
  • Materiali di nuova generazione, ottenuti da aggregati minerali innovativi e sostenibili. 

L’interior design del 2025 non si limita più alla bellezza estetica, ma punta a creare ambienti rispettosi dell’ambiente, rispondendo alla necessità di un futuro più responsabile.
Vuoi scoprire quali aziende stanno rivoluzionando il settore con materiali eco-friendly? Esplora i vincitori degli Archiproducts Design Awards nella categoria Sostenibilità.
Scopri anche gli altri trend esclusivi sui materiali, le palette cromatiche e le innovazioni nel design!

📩 SCARICA ORA LA GUIDA GRATUITA PER ARCHITETTI E DESIGNER.

Scarica ora l’e-book

3. Effetto Nostalgia: il ritorno del design vintage tra le tendenze di interior design 2025

ALIAS, FRAME. Sedia Limited Edition. Designer Alberto Meda.

Il fascino retrò domina tra le tendenze di interior design 2025, portando con sé un’ondata di riferimenti agli anni ’80 e ’90. Questo ritorno non è solo estetico, ma riflette un bisogno più profondo di comfort e familiarità, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da cambiamenti rapidi e incertezze. 

Gli interior designer reinterpretano i codici visivi di quei decenni, adattandoli alle esigenze contemporanee. Tra gli elementi distintivi di questo revival troviamo: 

  • Colori a contrasto e pattern grafici audaci, tra cui il classico black & white. 
  • Materiali iconici, come plastica e laminati, rivisitati in chiave moderna. 
  • Volumi architettonici imponenti e forme sperimentali, capaci di ridefinire gli spazi abitativi. 

Tra le ispirazioni più celebri del design anni ‘80 e ‘90 spiccano i lavori dei maestri del Radical Design, come Ettore Sottsass e Alessandro Mendini, le iconiche sedute ipercolorate di Gaetano Pesce, e le sperimentazioni di Gae Aulenti, Superstudio e Archizoom. I grandi brand del Made in Italy stanno riscoprendo i loro archivi, riportando alla luce pezzi iconici in acciaio curvato, uno dei materiali simbolo dell’epoca. 

Il design nostalgico non è una semplice ripresa del passato, ma una reinterpretazione creativa che combina il carattere eclettico di quegli anni con soluzioni innovative, funzionali ed esteticamente sorprendenti. 

Scopri su Archiproducts i protagonisti del design internazionale.

Scarica ora l’e-book

2025 Interior Design Trends FAQs

D: Quali sono le principali tendenze di interior design per il 2025?

R: Le tendenze di interior design 2025 si concentrano su colori audaci, materiali sostenibili e un ritorno agli anni ’80 e ’90. Vedremo una maggiore enfasi su palette cromatiche contrastanti, superfici riflettenti e materiali riciclati. Scopri tutti i dettagli nel Report Ufficiale di Archiproducts. 

D: Quali materiali saranno protagonisti nel design d’interni nel 2025?

R: Il design d’interni punterà su materiali ecologici e innovativi, come pietre naturali riciclate, resine a base d’acqua, vetro e metalli rigenerati. Le aziende stanno sviluppando soluzioni sempre più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale senza compromettere estetica e funzionalità. 

D: Come posso applicare questi trend nei miei progetti di interior design?

R: Per integrare le tendenze di interior design 2025 nei tuoi progetti, scegli combinazioni di colori audaci, materiali ecologici e dettagli nostalgici rivisitati in chiave contemporanea. Vuoi ispirarti ai migliori progetti? Scarica il Report Ufficiale di Archiproducts per approfondire le soluzioni più innovative. 

Vuoi conoscere tutte le Tendenze di Interior Design 2025? Ottieni il Report Ufficiale di Archiproducts e scopri le 6 tendenze chiave che stanno ridefinendo il design d’interni!

📩 SCARICA LA GUIDA COMPLETA

Scarica ora l’e-book gratuito

Scarica ora l’e-book