Il fascino retrò domina tra le tendenze di interior design 2025, portando con sé un’ondata di riferimenti agli anni ’80 e ’90. Questo ritorno non è solo estetico, ma riflette un bisogno più profondo di comfort e familiarità, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da cambiamenti rapidi e incertezze.
Gli interior designer reinterpretano i codici visivi di quei decenni, adattandoli alle esigenze contemporanee. Tra gli elementi distintivi di questo revival troviamo:
- Colori a contrasto e pattern grafici audaci, tra cui il classico black & white.
- Materiali iconici, come plastica e laminati, rivisitati in chiave moderna.
- Volumi architettonici imponenti e forme sperimentali, capaci di ridefinire gli spazi abitativi.
Tra le ispirazioni più celebri del design anni ‘80 e ‘90 spiccano i lavori dei maestri del Radical Design, come Ettore Sottsass e Alessandro Mendini, le iconiche sedute ipercolorate di Gaetano Pesce, e le sperimentazioni di Gae Aulenti, Superstudio e Archizoom. I grandi brand del Made in Italy stanno riscoprendo i loro archivi, riportando alla luce pezzi iconici in acciaio curvato, uno dei materiali simbolo dell’epoca.
Il design nostalgico non è una semplice ripresa del passato, ma una reinterpretazione creativa che combina il carattere eclettico di quegli anni con soluzioni innovative, funzionali ed esteticamente sorprendenti.
Scopri su Archiproducts i protagonisti del design internazionale.